Le comunicazioni dell'amministrazione comunale e le iniziative per i cittadini
Comunicati
“Vicenza con Betlemme per la Pace”, rinnovato il Patto di Fratellanza
Possamai: «Avere qui il sindaco di Betlemme nei giorni in cui stiamo per inaugurare il Parco della Pace è un atto dall'alto valore simbolico: la guerra sta diventando sempre più cruenta ed è fondamentale dare segnali di vicinanza al popolo palestinese martoriato»
Parco della Pace, ingressi, parcheggi e orari di apertura
Nei giorni dell’inaugurazione l’invito è ad usare la bicicletta e i mezzi pubblici Vietato parcheggiare lungo sant’Antonino al di fuori dei posti auto regolamentari
Il comandante dei carabinieri di Vicenza Giuseppe Gambacorta va in congedo, il ringraziamento del sindaco Possamai
Visita a Palazzo Trissino a cui hanno partecipato anche il comandante entrante, luogotenente Massimiliano Battocchio, e il comandante della Compagnia di Vicenza maggiore Dario Girolamo Russo
Toponomastica, Vicenza avrà il piazzale del Donatore
Il Comune accoglie la richiesta della Fidas, nuova denominazione per l’area di parcheggio di Porta San Bortolo. Assessore Nicolai: «Vogliamo valorizzare un luogo frequentato da centinaia di persone che si recano al Centro raccolta sangue per un grande gesto di altruismo e solidarietà»
La Diocesi di Vicenza ospiterà la sede italiana della Facoltà di Architettura dell’Università della Virginia
Sindaco Possamai: «Un tassello importante nel rafforzamento della vocazione universitaria di Vicenza, ed è anche un segno concreto della crescente attrattività della nostra città»
Nel giorno del compleanno di Paolo Rossi, l’installazione luminosa dedicata al campione collocata nel cortile del Comune Sindaco Possamai: «La casa dei cittadini è il luogo più adatto per ricordare il nostro campione»
Bike To Work, già 293.008 i chilometri percorsi tra casa e lavoro dai 1.746 iscritti all’app
Il 4 ottobre al Parco della Pace la consegna della prima tranche di buoni spesa maturati entro fino luglio, da utilizzare nel centinaio di negozi aderenti al progetto. I 700 cittadini interessati saranno invitati personalmente tramite email